Banca Valsabbina ha siglato un accordo di garanzia con il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI – Banca Europea per gli Investimenti) per sostenere l’imprenditoria sociale in Italia.
Il valore dell’accordo è pari a 10 milioni di euro: il FEI garantisce l’80% dei prestiti erogati da Banca Valsabbina per sostenere fino a 70 nuovi progetti con finanziamenti medi intorno ai 140mila euro.
I finanziamenti concessi beneficiano di una garanzia finanziata dall’Unione Europea nell’ambito del Programma per l’Occupazione e l’Innovazione Sociale dell’Unione Europea (EaSI).
I fondi utilizzati provengono, infatti, dal budget del Programma EaSi: uno strumento finanziario che ha l’obiettivo di promuovere un elevato livello di occupazione sostenibile e di qualità, una protezione sociale adeguata e dignitosa, una diminuzione dell’emarginazione e della povertà e un miglioramento delle condizioni di lavoro in Europa.
Per imprenditori sociali si intendono operatori che hanno come obiettivo primario un ritorno sociale positivo e non, dunque, la generazione di un profitto per i soci od il management.
Tale obiettivo primario deve essere riconosciuto legalmente. Inoltre per tali imprese è previsto il reinvestimento del profitto.
Sezioni dedicate in cui sono disponibili ulteriori informazioni generali sul programma:
Il presente messaggio pubblicitario ha finalità promozionali e non costituisce sollecitazione all’investimento. Per i criteri di ammissibilità e le condizioni dei finanziamenti garantiti, consultare i Fogli Informativi.